Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"CAMBIARE SI PUÒ" PER RIVOLUZIONE CIVILE, SABATO A MESSINA

Messina, 11/01/2013 - Cambiare si può, singoli cittadini liberi senza tessera, Verdi-Ecologisti e Civici, Rifondazione Comunista, Partito dei Comunisti Italiani e Italia dei Valori invitano la cittadinanza tutta a partecipare all'Assemblea di costituzione di "Rivoluzione Civile" a Messina, sabato mattina, nella Sala Giunta della Provincia,
dalle ore 9:30. Rivoluzione Civile è la lista antiliberista, costituita dalla società civile, dai movimenti, da "Cambiare si può" e dai 4 partiti su citati, che candida Antonio Ingroia a Presidente del Consiglio alle prossime Elezioni Politiche del 24 Febbraio.

"Cambiare si può - Messina" per Rivoluzione Civile

https://www.facebook.com/PartigianiPerMessinaCambiareSiPuo

Commenti