Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"CAMBIARE SI PUÒ" PER RIVOLUZIONE CIVILE, SABATO A MESSINA

Messina, 11/01/2013 - Cambiare si può, singoli cittadini liberi senza tessera, Verdi-Ecologisti e Civici, Rifondazione Comunista, Partito dei Comunisti Italiani e Italia dei Valori invitano la cittadinanza tutta a partecipare all'Assemblea di costituzione di "Rivoluzione Civile" a Messina, sabato mattina, nella Sala Giunta della Provincia,
dalle ore 9:30. Rivoluzione Civile è la lista antiliberista, costituita dalla società civile, dai movimenti, da "Cambiare si può" e dai 4 partiti su citati, che candida Antonio Ingroia a Presidente del Consiglio alle prossime Elezioni Politiche del 24 Febbraio.

"Cambiare si può - Messina" per Rivoluzione Civile

https://www.facebook.com/PartigianiPerMessinaCambiareSiPuo

Commenti