Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GERMANA’ (PDL): SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI DEL TEATRO VITTORIO EMANUELE

Messina, 09/01/2013 - "Il Teatro Vittorio Emanuele è da anni al centro di bufere e si sta trasformando nel teatro delle assurdità gestionali e dell’incapacità amministrativa, ed a farne le spese sono sempre stati i dipendenti dell’Ente teatro di Messina che non vedendo riconosciuto il loro diritto a percepire lo stipendio, pagano lo scotto non solo dell’incompetenza delle varie direzioni che si sono succedute nel tempo,
ma anche della disparità di trattamento che il Governo Lombardo ha riservato ai teatri di Messina rispetto a quelli di Catania e Palermo che sono stati invece finanziati e sostenuti in maniera massiccia. Il Presidente Crocetta aveva dato rassicurazioni circa la tempestiva risoluzione delle controversie, ma ad oggi i lavoratori si trovano ancora nel limbo ed assistono ad un continuo rimbalzo di responsabilità e mentre i mesi passano, ci si interroga sul futuro del Teatro Vittorio Emanuele fiore all’occhiello e tempio della cultura messinese sacrificato sull’altare dell’immobilismo, della disorganizzazione e del taglio indiscriminato e arbitrario dei fondi".

Questa la dichiarazione del deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, il messinese Nino Germanà, all’indomani dell’occupazione degli uffici del Teatro Vittorio Emanuele promossa dai lavoratori e dai sindacati.

Commenti