Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

L’AUTORITÀ PER L’ENERGIA AVVIA IL PROCEDIMENTO SUL COSTO DI COMBUSTIBILE SU TERMICA MILAZZO S.R.L.

Roma, 01/02/2013 – Ieri, 31 gennaio 2013, si è riunito il Collegio dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, sotto la presidenza del Presidente ing. Guido Bortoni e con la partecipazione dei Componenti dott. Alberto Biancardi, pres. Luigi Carbone, pres. Rocco Colicchio e prof.ssa Valeria Termini. Avvio di procedimento per l’aggiornamento del costo evitato di combustibile (Cec) da riconoscere a Edison S.p.a.,
Termica Cologno S.r.l., Termica Milazzo S.r.l., Jesi Energia S.p.a., Termica Celano S.p.a., per l’energia elettrica ritirata dal GSE nell’anno 2008, ai sensi del provvedimento Cip 6/92.Termica Milazzo S.r.l. è una società costituita da Edison S.p.A., con quota di partecipazione pari al 60% e da ENI POWER, con quota del 40%, al fine di sviluppare un rapporto collaborativo per la fornitura di vapore alla Raffineria di Milazzo, posta nell’omonimo comune e per la produzione di energia elettrica.


Commenti