Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“LE PRIMARIE DELLE IDEE” DEL PSI, SABATO 5 GENNAIO 2013 A PIAZZA CAIROLI

Messina, 02/01/2013 - Sabato 5 gennaio 2013, a Messina in Piazza Cairoli (lato monte), con inizio alle ore 10.00, si svolgerà una consultazione dei cittadini del Partito socialista dal titolo “Le primarie delle idee”, nell’ambito dell’iniziativa nazionale del Psi.
E' stato predisposto un questionario da mettere a disposizione dei cittadini (possono votare anche i sedicenni e gli stranieri con regolare permesso di soggiorno), che potranno esprimersi su temi come economia e lavoro, laicità e diritti civili, riforme istituzionali, giovani e istruzione, giustizia, beni comuni (ad es. introduzione della patrimoniale sulle grandi ricchezze con relativa abrogazione dell’Imu, introduzione del termine “laico” nella Costituzione, riconoscimento dello “Ius soli” per chi nasce in Italia, “Progetto giovani” con sostegno a chi studia con merito, microcredito a sostegno di chi ha perso il lavoro e riduzione della pressione fiscale su redditi da lavoro dipendente e pensioni). I socialisti intendono così, recepire le indicazioni dei cittadini per definire democraticamente il programma di governo della coalizione di centrosinistra.

Commenti