Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LONGI, IL 5 GENNAIO TORNA LA SAGRA DEL SUINO NERO DEI NEBRODI

Longi (Me), 3/01/2013 - Sabato sera il piccolo comune ospiterà la tradizionale sagra del suino nero dei Nebrodi, giunta quest’anno alla XVI edizione. Gli stand saranno allocati nelle piazze Generale Moriondo e Umberto I: sarà possibile gustare il famoso suino nebroideo e tante altre specialità gastronomiche tipiche della cucina locale. La serata sarà allietata da suoni e canti popolari e dai tradizionali fuochi.

L’amministrazione comunale, guidata da Alessandro Lazzara, sta spingendo per la valorizzazione e la promozione dei prodotti caratteristici e biologici prodotti in loco e per questo ha realizzato, anche quest’anno, un calendario eventi all’insegna delle tradizioni e dell’enogastronomia tipica dei Nebrodi.

Commenti