Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

LUCIA ALIBERTI PREMIATA CON IL PRESTIGIOSO "CAPRI ART AWARD 2012"

L’importante riconoscimento le è stato consegnato da Lina Wertmüller nell’ambito del "Capri Hollywood Film Festival". Una carriera importante nei teatri più grandi del mondo e l'abbraccio a Papa Woytila dopo il concerto in Vaticano
CAPRI, 12/01/2013 - Reduce dallo straordinario successo del Concerto di Natale 2012 alla Festspielhaus di Baden Baden, il celebre soprano siciliano Lucia Aliberti è stato premiato al "Capri Hollywood Film Festival" col prestigioso "Capri Art Award 2012", che le è stato consegnato dalla grande Lina Wertmüller.


Il Festival, diretto e fondato da Pascal Vicedomini, è stato dedicato quest’anno a Maria Callas. Ricevere il premio in questa occasione è stato per la Aliberti un significativo riconoscimento in Italia alla sua prestigiosa carriera internazionale, cominciata al Festival dei Due Mondi di Spoleto, diretto Giancarlo Menotti con "La Sonnambula", e subito avviata ad un luminoso percorso che l'ha portata a cantare nei più grandi Teatri, Festspielhaus e sale da concerto del mondo. Ad applaudirla, in Europa come oltreoceano e in Estremo Oriente, la platea mondiale dei maggiori templi della lirica: Scala di Milano, Covent Garden di Londra, Bolshoi di Mosca, Colón di Buenos Aires, Metropolitan di New York, Champs Elysées di Parigi, Staatsoper di Vienna, Deutsche Oper di Berlino, Concertgebow di Amsterdam, Festival di Copenhagen, e ancora a Zurigo, Bruxelles, Madrid, Valencia, Bilbao, Orange, Kiev, Praga, Oslo, Stoccolma, Budapest, Zagabria, Tokyo, Osaka, Seul, Washington, Miami, Citta del Messico, per non citare che le tappe principali.

Belcantista dal magistrale virtuosismo, pianista e compositrice, Lucia Aliberti ha avuto il suo battesimo giovanissima con Herbert von Karajan. Forza drammatica e canto elegiaco, uniti ad una tecnica prodigiosa, fanno di lei una cantante "acrobatica" di rara perfezione e ricche doti espressive".
Dotata di talento, fascino e innata eleganza, Lucia Aliberti si è dedicata in primis all'Opera, ma anche a concerti e galà, teatrali e televisivi. Ha cantato tre volte al Vaticano, oltre che per i più importanti Reali e Capi di Stato. Ricordiamo, tra le altre, l’esibizione per il Santo Padre Giovanni Paolo II in Vaticano in occasione del Giubileo mondiale delle famiglie, in mondovisione Rai: in quell'occasione fece il giro del mondo la foto in cui Lucia Aliberti in preda all'emozione abbraccia e bacia Papa Woytila, trasgredendo involontariamente il severo protocollo ufficiale. "Allora tutti mi rimproverarono per l'impulsività, mentre il Pontefice si confermò esempio di umanità e bonarietà".

E ancora i concerti per l'Unesco, l'Unicef, per il Principe Carlo d'Inghilterra a Parigi al Teatro delle Nazioni Unite, per la Regina Sirikit a Bangkok in Tailandia, per il Principe Hiro del Giappone e la famiglia reale a Tokyo, per il Principe Alberto di Monaco allo Sporting Club di Montecarlo, per il presidente tedesco Horst Kohler a Berlino, per il presidente Edmund Stoiber, per il cancelliere Helmut Kohl a Bonn; ed è stata ancora Guest Star della "Fete Imperiale Opernball" a Vienna nel giugno 2012 con la famosa orchestra Rondò Vienna.

Lucia Aliberti, avvolta in un bellissimo abito Escada, ha dichiarato di essere particolarmente contenta di aver ricevuto in Italia un premio di tale rilievo da Lina Wertmüller, e ha ringraziato Pascal Vicedomini e Antonio Petruzzi, direttori artistici del Capri Hollywood Film Festival. In passato il premio è stato assegnato per lo più a stelle del cinema come Gerard Depardieu, Harvey Keitel, Marco Bellocchio, o a rock star come Mariah Carey e Zucchero; tra i divi della lirica, solo Luciano Pavarotti ha ricevuto il "Capri Art Award" prima di Lucia Aliberti, anch'essa beniamina del pubblico. Visitatissimo il sito ufficiale www.lucia-aliberti.com e cliccatissima la sua fan page su facebook, che ad ogni nuovo evento si impenna facendo registrare decine di migliaia di contatti.

Tra questi molti appassionati italiani, che, invece di "rincorrerla" nei teatri europei, attendono da diverse stagioni di vederla di nuovo in Italia, dove è ancora vivo il ricordo delle sue interpretazioni, in particolare di quelle scaligere. A Milano alla Scala è stata infatti protagonista di una memorabile "Beatrice di Tenda", "La Sonnambula", "Don Pasquale" e ben tre edizioni di "Lucia di Lammermoor", tra cui quella con i costumi firmati Missoni.

Commenti