Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MATASSO (PSI), I SOCIALISTI HANNO OCCASIONE PER RITROVARE UN RUOLO AUTONOMO

Palermo, 9 gennaio 2013 - «Non occorre drammatizzare le ultime evoluzioni nei rapporti tra il Partito Socialista Italiano ed il Pd: tutto ciò può rappresentare una buona occasione perché i socialisti ritrovino un ruolo autonomo». Lo ha dichiarato Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, commentando la conclusione, al momento negativa, delle trattative tra i vertici nazionali socialisti e del Partito Democratico.
Matasso ha sollecitato anche una riunione della segreteria regionale siciliana del Psi, rivendicando di avere sempre difeso, per parte sua, «l’autonomia dei socialisti come valore. Sarà interessante – conclude l’esponente del Psi – verificare quanti nella dirigenza siciliana si siano decisi a sposare questa posizione dopo gli ultimi avvenimenti».

Commenti