Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MAZZARRÀ SANT’ANDREA, SEQUESTRATO L’IMPIANTO DI BIOGAS ANNESSO ALLA DISCARICA

Mazzarrà Sant’Andrea, sequestro preventivo dell’impianto di trasformazione in energia elettrica del biogas annesso alla discarica di C.da Zuppà. L’indagine è coordinata dal dott. Giorgio Nicola, il sequestro preventivo è stato disposto dal G.I.P. dott.ssa Anna Adamo
Mazzarrà Sant’Andrea, 29 gennaio 2013 – Gli Ufficiali di P.G. del Corpo Forestale Regione Siciliana hanno proceduto al sequestro preventivo
dell’impianto di trasformazione in energia elettrica del biogas annesso alla discarica di rr.ss.uu. di C.da Zuppà del comune di Mazzarrà Sant’Andrea. L’attività di P.G. è stata delegata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona P.G. a seguito d’indagine coordinate dal dott. Giorgio Nicola ed il sequestro preventivo è stato disposto dal G.I.P. dott.ssa Anna Adamo.
L’impianto è stato consegnato in custodia giudiziale al responsabile tecnico della Osmon S.p.a. presente sui luoghi e lo impianto stesso resta attivo per non determinare situazioni di criticità nel corpo della discarica. Il Giudice ha inoltre disposto il divieto di cessione dell’energia prodotta. A cura della Procura è stato nominato Amministratore Giudiziario dell’impianto in questione il Prof. Ing. Giuseppe Cannistraro di Palermo. Il personale operante in forza anche al Distaccamento Forestale di Barcellona P.G. è stato coordinato dell’Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina.

Commenti