Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA E BARCELLONA P.G.: 4 PERSONE DENUNCIATE E UNA ARRESTATA

MESSINA, 11 gennaio 2013 - Nei giorni scorsi, nel corso dei quotidiani servizi preventivi svolti dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio, e finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dei reati e degli illeciti amministrativi, in particolare quelli connessi alla guida degli
auto-motoveicoli in violazione delle vigenti normative con conseguente potenziale pericolo per la propria ed altrui incolumità, gli equipaggi delle gazzelle dell’Arma hanno deferito in stato di libertà quattro persone responsabili, a vario titolo, di guida in stato di ebbrezza, guida senza patente, fabbricazione o detenzione di materiale esplodente e porto di armi od oggetti atti ad offendere.

I servizi preventivi, svolti nell’ambito di alcuni quartieri urbani, sono stati effettuati dagli equipaggi del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Messina, che hanno denunciato in stato di libertà:

- un 25enne messinese, incensurato, per guida in stato di ebbrezza. Il prevenuto è stato sottoposto a controllo della circolazione stradale mentre percorreva, in orario notturno, il Corso Cavour di Messina, alla guida di un’autovettura intestata a terza persona. Nella circostanza, stante il particolare stato di alterazione psicofisica del conducente, i Carabinieri lo hanno sottoposto al test con l’etilometro, da cui è emerso che lo stesso si era posto alla guida in stato di ebbrezza alcolica essendo stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,26 g/l (superiore a 0,8 g/l parametro soglia da cui scatta la denuncia penale);
- un 26enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, per guida senza patente. Il prevenuto è stato fermato dai Carabinieri mentre percorreva il viale Annunziata di questo capoluogo, alla guida dell’autovettura intestata a terza persona. Nella circostanza, all’esito dei controlli, è emerso che il giovane era sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita;

- un 28enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, per fabbricazione o detenzione di materiale esplodente. Il prevenuto è stato sorpreso sulla via Pietro Castelli ed a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 4 petardi di fabbricazione artigianale, di categoria vietata. I petardi, nella circostanza, sono stati sottoposti a sequestro;

- un 31enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, per porto di armi od oggetti atti ad offendere. Il prevenuto è stato sottoposto a controllo della circolazione stradale mentre percorreva, alla guida di un autoveicolo, la via Garibaldi. Sottoposto a perquisizione personale e veicolare, veniva trovato in possesso di un coltello di genere vietato della lunghezza complessiva di cm. 23, rinvenuto nel vano portaoggetti della propria autovettura. Il coltello è stato sottoposto a sequestro.

Nel medesimo contesto operativo, veniva segnalato alla Prefettura di Messina un giovane 21enne quale assuntore di sostanze stupefacenti. Nella circostanza, il prevenuto, veniva sorpreso, in orario notturno, in via Nazionale Santa Margherita, con un modico quantitativo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, che alla vista dei militari ha cercato di disfarsi gettando per terra. La sostanza stupefacente rinvenuta, sottoposta a sequestro, opportunamente repertata, sarà trasmessa ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per le relative analisi qualitative e quantitative.

…………………..
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Barcellona P.G., in ottemperanza ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Catania - Ufficio Esecuzioni Penali, hanno arrestato ZARCONE Armando, nato e residente in Barcellona Pozzo di Gotto (ME), cl. 1953, già noto alle Forze dell’Ordine.
Secondo quanto riportato nel provvedimento custodiale, il prevenuto dovrà espiare una pena di anni uno e mesi uno di reclusione poiché riconosciuto colpevole di furto aggravato in concorso.
I reati erano stati commessi dal prevenuto nel Comune di Ragusa negli anni 2008 e 2009.
ZARCONE Armando, dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G. mandante, è stato quindi accompagnato presso la propria abitazione e sottoposto al regime degli arresti domiciliari.

Commenti