Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA E PROVINCIA: IMPEGNATE LE SOMME PER AFFITTO LOCALI DESTINATI AGLI ISTITUTI SCOLASTICI

MESSINA, 03/01/2013 - Il 3° Ufficio dirigenziale “Servizi finanziari” Unità operativa “Tributi provinciali, fitti attivi e passivi” della Provincia regionale, ha pubblicato le seguenti determinazioni: determinazione n. 93 del 10 dicembre 2012, avente ad oggetto: «Impegno di somme occorrenti, distintamente per capitoli,
relative al pagamento dei canoni ed oneri accessori per l’anno 2013, per fitto locali adibiti a Licei scientifici, Istituti tecnici, Istituti scolastici di nuova competenza (L. R. 15/88), Uffici diversi, oneri condominiali inerenti immobili di proprietà provinciale, risarcimento danni nonché l’impegno delle somme occorrenti per il rimborso dell’1% dell’imposta di registro anticipata dal locatore e per il pagamento, entro la data improrogabile del 31/01/2013 del 2% quale imposta di registro per fitto locali attivi e passivi anticipata da questo Ente – Bilancio 2013».

· determinazione n. 96 del 17 dicembre 2012, avente ad oggetto: «Rettifica determina dirigenziale n. 93 del 10/12/2012 “Impegno di somme occorrenti, distintamente per capitoli, relative al pagamento dei canoni ed oneri accessori per l’anno 2013, per fitto locali adibiti a Licei scientifici, Istituti tecnici, Istituti scolastici di nuova competenza (L. R. 15/88), Uffici diversi, oneri condominiali inerenti immobili di proprietà provinciale, risarcimento danni nonché l’impegno delle somme occorrenti per il rimborso dell’1% dell’imposta di registro anticipata dal locatore e per il pagamento, entro la data improrogabile del 31/01/2013 del 2% quale imposta di registro per fitto locali attivi e passivi anticipata da questo Ente – Bilancio 2013”».

· determinazione n. 97 del 17 dicembre 2012, avente ad oggetto: «Rettifica determina dirigenziale n. 123/2011 “Impegno di somme occorrenti, distintamente per capitoli, relative al pagamento dei canoni ed oneri accessori per l’anno 2012, per fitto locali adibiti a Licei scientifici, Istituti tecnici, Istituti scolastici di nuova competenza (L. R. 15/88), Uffici diversi, oneri condominiali inerenti immobili di proprietà provinciale, risarcimento danni nonché l’impegno delle somme occorrenti per il rimborso dell’1% dell’imposta di registro anticipata dal locatore e per il pagamento, entro la data improrogabile del 31/01/2013 del 2% quale imposta di registro per fitto locali attivi e passivi anticipata da questo Ente – Bilancio 2012”».

L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo”, U.O.C. “Strutture ricettive” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 212 del 13 dicembre 2012, ha proceduto a classificare, per il quinquennio 2012-2016, le strutture ricettive ricadenti nel territorio del Comune di Merì.

Il Consiglio provinciale, nel corso della seduta del 10 dicembre 2012, ha proceduto ad approvare le seguenti deliberazioni:

· Deliberazione n. 215 avente ad oggetto: «Causa “Ortoleva Antonino c/Provincia”. Sentenza n. 14/12 del Giudice di Pace di S. Teresa di Riva. Riconoscimento della somma di € 4.921,39 quale debito fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194 lett. a) D. Lgs. 267/2000».

· Deliberazione n. 216 avente ad oggetto: «Giudizio “Profilio Stefania c/Provincia”. Sentenza n. 56/11 del Giudice di Pace di Lipari. Riconoscimento della somma di € 802,40 quale debito fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194 lett. a) D. Lgs. 267/2000».

· Deliberazione n. 217 avente ad oggetto: «Causa “Pruiti Ciarello c/Provincia”. Sentenza n. 26/12 Giudice di Pace di Tortorici. Riconoscimento della somma di € 2.214,24 come debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 lett. A) D. Lgs. 267/2000».

· Deliberazione n. 218 avente ad oggetto: «Decreto ingiuntivo n. 70099/2011 “Publikompass S.p.A. c/Provincia”. Giudice di Pace di Milano. Riconoscimento della somma di € 4.440,07 come debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 lett. A) D. Lgs. 267/2000».



Le deliberazioni in oggetto sono consultabili sul sito dell’Ufficio Stampa www.quadernidelvaldemone.it


Commenti