Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: ULTRAS ARMATI DI SPRANGHE BLOCCATI A BOCCETTA IN ATTESA DEI TIFOSI DELL’ACIREALE

Messina, 14/01/2013 - Un gruppo di circa venti ultras è stato ieri sera intercettato in prossimità del viale Boccetta. I giovani si erano posizionati con il volto travisato, armati di spranghe ed altri oggetti metallici, in attesa dei pullman che trasportavano i tifosi dell’Acireale.
Mirati servizi informativi e preventivi di controllo del territorio hanno permesso di scongiurare ben più gravi conseguenze. Il coordinamento e tempestivo intervento degli agenti delle Volanti sul posto ha evitato i temuti scontri sul nascere. Intercettato, il gruppo di facinorosi si è infatti velocemente dileguato all’arrivo degli agenti.

Tre dei tifosi sono stati fermati. Due di questi sono stati bloccati mentre ancora imbracciavano spranghe in metallo. Si è proceduto pertanto alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per porto di strumenti atti ad offendere ed avviato la procedura per i successivi provvedimenti amministrativi.
I manganelli sono stati sequestrati e messi a disposizione dell’A.G. competente.
I pullman attesi con a bordo la tifoseria dell’Acireale sono stati dirottati su altro percorso. Ulteriori accertamenti sono in corso per risalire all’identità degli altri ultras.
................
Sabato sera, alle 20.30 circa, gli agenti delle Volanti hanno deferito all’Autorità Giudiziaria due minorenni, rispettivamente di 13 e 14 anni, per il reato di furto aggravato.

I due sono stati notati da una pattuglia delle Volanti impegnata nel controllo del territorio lungo C.so Cavour, altezza Piazza Duomo, mentre spingevano a motore spento uno scooter Aprilia.

All’arrivo dei poliziotti, i ragazzini hanno abbandonato il mezzo e sono scappati via dileguandosi nelle vie limitrofe. Gli agenti, tornati sulla via Cavour per recuperare lo scooter, hanno con grande sorpresa visto i due minorenni che, tornati indietro, stavano nuovamente tentando il furto.

Stavolta bloccati, i ladri in erba sono stati denunciati ed in seguito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, affidati ai genitori.

Lo scooter, poco prima dell’intervento delle Volanti trafugato in via XXIV Maggio, è stato riconsegnato al legittimo proprietario.


Commenti