Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“NOI”, A BROLO NASCE UN’ASSOCIAZIONISMO PER CONDIVIERE LE IDEE

Brolo (Me), 31/01/2013 - L’Associazione Socio Culturale “NOI” nasce il 07.01.2013 per volontà dei soci fondatori che intendono perseguire la diffusione e la pratica dell’associazionismo inteso come condivisione di idee. E’ una Associazione di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza fini di lucro, egualitaria, apartitica, con struttura democratica,
che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e che, come scopo statutario, ha quello di organizzazione, esecuzione e gestione di manifestazioni, spettacoli, convegni e conferenze.

L’Associazione Noi propone inoltre la realizzazione di corsi per la formazione professionale, servizi di promozione ed immagine, consulenza e attività di aggiornamento.
Opera anche nell’ambito della salvaguardia ambientale e sviluppo del territorio (nella più ampia eccezione del termine), nello spirito della responsabilità sociale per l’attività svolta e della solidarietà verso i più deboli, comprese le attività informative, formative, di promozione sociale e di beneficenza.

Dunque si tratta di un’associazione ricreativa e culturale in ogni sua forma ed accezione nel rispetto della normativa vigente.
L'associazione si propone di promuovere e diffondere la cultura in generale con particolare riferimento alle seguenti attività: socio sanitario e sociale, beneficenza, tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e storico, istruzione formazione sport dilettantistico, tutela dei diritti civili, tutela dell’ambiente.
L’Associazione NOI intende, inoltre, stabilire rapporti di collaborazione, collegamento, convenzione e accreditamento con gli enti pubblici (ministeri, enti locali, asl, istituti di ricerca) e privati del territorio, al fine del raggiungimento delle finalità sociali.

L'associazione si propone di promuovere e diffondere la cultura in generale con particolare riferimento alle seguenti attività: socio sanitario e sociale, beneficenza, tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e storico, istruzione formazione sport dilettantistico, tutela dei diritti civili, tutela dell’ambiente;

I soci fondatori dell’associazione sono:
• Angelica Scaffidi - Presidente.
• Ilenia De Luca – Vice Presidente.
• Manuela Ricciardi Rizzo – Segretario.
• Morena Gammeri – Vice Segretario.
• Giuseppe Iannello – Tesoriere.
• Daniela Ricciardello – Consigliere.
• Ernesto Pizzuto – Consigliere.
• Cono Ricciardo – Consigliere.
• Antonino Damiano – Consigliere.

Commenti