Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PD ARS: LE SPESE PER IL MATRIMONIO SONO SOLO STATE ANTICIPATE DAL GRUPPO

Palermo, 9 gennaio 2013 – “A proposito delle notizie di stampa relative ad un accertamento su un versamento in favore di una dipendente del Gruppo parlamentare del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, si precisa quanto segue: l’importo di 2.500 euro, somma versata in occasione del matrimonio della dipendente, è frutto di una sottoscrizione del valore di 100 euro per ciascuno dei 25 deputati allora iscritti al Gruppo PD nella XV legislatura.
È fondamentale specificare che non si tratta di fondi del Gruppo, che ha semplicemente anticipato la somma: contestualmente è stato infatti rilevato il credito di 100,00 euro verso ciascun deputato. Il versamento, dunque, in quanto effettuato per il tramite di anticipazione da parte del Gruppo, è avvenuto a mezzo di bonifico bancario - per garantire la tracciabilità del flusso finanziario - identificando la corretta causale, così da garantire la trasparenza del nostro operato”.
.............
“Con Rosario Crocetta stiamo riscoprendo l’orgoglio di essere siciliani: abbiamo iniziato a scrivere una nuova pagina, finalmente l’Italia sta parlando della Sicilia in positivo”. Lo dice Antonello Cracolici.

“Condivido le prime mosse di Crocetta da presidente della Regione, così come sostengo la sua decisione nel volere affrontare i nodi più complessi, ad iniziare dai tagli agli sprechi. Dobbiamo proseguire su questa strada – aggiunge Cracolici - la Sicilia perbene deve contribuire - con comportamenti ispirati alla serietà, alla sobrietà ed al rigore - a ricostruire la fiducia dei cittadini nella classe dirigente”.

Commenti