Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SGARBI: «BERSANI HA PAURA DI CONFRONTARSI CON BERLUSCONI»

Il rifiuto del segretario del PD di fare il dibattito con il Presidente del Pdl. «Una fuga che non gli fa certo onore»
ROMA, 12/01/2013 – Il Portavoce nazionale di «Intesa Popolare» Vittorio Sgarbi commenta la decisione del Segretario del PD di sottrarsi a un dibattito con Silvio Berlusconi: «Pierluigi Bersani – spiega Vittorio Sgarbi – sostiene che farà confronti solo con avversari candidati premier.
E’ solo un espediente per sottrarsi al confronto con Berlusconi, consapevole, evidentemente, che lo perderebbe sul pinao dialettico e dunque dei contenuti. Una fuga che non gli fa certo onore»

Commenti