Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TAORMINA: “BAGNO DI FOLLA” PER PIERO ANGELA AL PALACONGRESSI

Taormina, 12/01/2013 - Grande accoglienza ha riservato la “Città del centauro” al conduttore della trasmissione televisiva “Quark”, Piero Angela. E’ stato inaugurato, infatti, questa mattina (12 gennaio) nella gremita sala grande del Palazzo dei Congressi, il progetto culturale “Conversazioni sul futuro”.
Un ciclo di incontri e dibattiti questo pensato per i giovani, con ospiti di prestigio provenienti dal mondo di politica, economia, cultura e società italiana, capaci di offrire spunti utili per una riflessione più approfondita sull’evoluzione della società. Angela, giornalista della divulgazione scientifica televisiva in Italia, era atteso per parlare del suo libro "A cosa serve la politica?" (Mondadori).

All’iniziativa, moderata da Antonella Ferrara, presidente del “Taormina Book festival”, ha preso parte Italo Mennella (Amministratore unico di “Memora” che gestisce gli alberghi Miramare e Monte Tauro), Graziella Priulla sociologa di comunicazione e cultura e docente ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Catania.
 “Crediamo – ha detto il conduttore ai tanti presenti in sala tra cui gli studenti di alcuni Istituti superiori della fascia compresa tra Messina e Catania –TAORMINA: “BAGNO DI FOLLA” PER PIERO ANGELA AL PALACONGRESSI che negli incarichi vadano le persone giuste al posto giusto. La politica guarda, invece, alle appartenenze”. Il conduttore ha anche lanciato uno sguardo a quanto accaduto a livello regionale alle recenti elezioni regionali. Il progetto, è stato organizzato da Libreventi e Libreria Mondadori . “Sono soddisfatto – ha affermato Mennella – l’iniziativa ha avuto il risultato sperato”. Il conduttore è stato ospite dell’hotel Excelsior di Taormina.

Commenti