Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRISCELE: MANIFESTAZIONE PER “REAGIRE CONTRO LA CHIUSURA DI UN’AZIENDA STORICA” A MESSINA

Appuntamento questa mattina, 10 gennaio, ore 9.30 in via Bonino, davanti allo stabilimento
MESSINA, 10 gen 2013 – Questa mattina, a partire dalle ore 9.30, davanti all’ex stabilimento della Birra Triscele di Via Bonino si terrà una manifestazione organizzata dai lavoratori ex Triscele e da Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil per “reagire contro la chiusura di un’azienda storica, simbolo del lavoro e della produttività messinese”.

Organizzazioni sindacali e lavoratori ribadiscono l’esigenza e l’importanza di individuare, con il supporto del nuovo Governo regionale, un percorso che non disperda l’esperienza, il know how e il lavoro collegato alla produzione della birra a Messina, anche attraverso il coinvolgimento di nuovi imprenditori.

Alla manifestazione, che sindacati e lavoratori intendono aperta alla città e soprattutto ai lavoratori delle altre vertenze cittadine, hanno già dato la loro adesione i lavoratori del Teatro Vittorio Emanuele e i giovani del Teatro in Fiera


Commenti