Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UCRIA, UN PARCO GIOCHI NUOVO MALGRADO LE DIFFICOLTA'

Ucria (Me), 11/01/2013 - Si è svolta nei giorni scorsa, nel cortile dell’istituto comprensivo di Ucria, la cerimonia di inaugurazione del nuovo parco giochi finanziato dall’amministrazione comunale ucriese, cerimonia alla quale hanno partecipato il Sindaco Franca Algeri, gli assessori Daniela Gurgone e Dario Ferro, il parroco Padre Carmelo Catalano e gli insegnanti dell’istituto comprensivo, oltre naturalmente ai bambini, contenti per i nuovi giochi forniti dalla ditta Calà di Raccuja.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal vice Sindaco Ferro, per il quale “donare questo parco giochi ai bambini ucriesi, in un momento di grave crisi dove purtroppo sono spesso gli scolari a farne le spese, con i tagli all’istruzione, con i bambini troppo spesso dimenticati dalla politica, mi riempie di gioia, e anche per questo ci siamo impegnati alla realizzazione del progetto, nonostante, ripeto, le difficoltà finanziarie”.

Commenti