Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ACQUEDOLCI: DONNA 23ENNE DENUNCIATA PER L’ASSICURAZIONE FALSA

Acquedolci (ME), 1 febbraio 2013 - Ieri mattina, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati in genere, i militari della Stazione Carabinieri di Acquedolci hanno denunciato in stato di libertà una ragazza di 23 anni originaria di Cesarò (ME), poiché resasi responsabile di falsità in scrittura privata.
In particolare, a seguito di accurati accertamenti effettuati sui documenti di guida in possesso della giovane, i Carabinieri hanno accertato che il contrassegno assicurativo di un autocarro intestato alla giovane era palesemente contraffatto.
A quel punto, per la 23enne è scattata una denuncia in stato di libertà all’A.G. competente e, contestualmente, i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro il tagliando assicurativo contraffatto e l’autocarro.

Commenti