Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AMATORI RUGBY MESSINA VS GRAN SASSO RUGBY, RIPRENDE IL CAMPIONATO

28/02/2013 - Dopo una serie estenuante di interruzioni a causa degli incontri del “6 Nazioni”, riprende domenica prossima (03/03/2013), il campionato nazionale di serie B. Per la squadra guidata da Bevan Ryan, reduce da immeritata sconfitta di misura a Benevento, si tratta di una gara particolarmente delicata infatti, scende in riva dello Stretto il Rugby Gran Sasso.

La squadra aquilana, capolista del girone, è intenzionata a raccogliere l’ennesimo risultato utile e verrà in Sicilia con l’intenzione di espugnare il campo dell’Amatori Rugby Messina.
Ma già dalla fine del girone d’andata, la squadra messinese, ha dimostrato di poter tener testa a tutte le compagini del campionato anche a quelle più attrezzate per il salto di categoria.

La società del presidente Arena ha decisamente cambiato registro ed è fortemente motivata per fare una gara gagliarda, mettendo in campo tutta la necessaria forza per superare l’ostacolo Gran Sasso.
La partita di Benevento ha dimostrato, anche ai più scettici, che la squadra possiede le qualità per affrontare tutte le gare con la consapevolezza di poter raggiungere sempre un risultato positivo; è importante però, prestare la massima attenzione in ogni fase della partita perché, anche un solo calcio sbagliato può determinare la vittoria o la sconfitta.
I ragazzi sono consapevoli dell’importanza di queste variabili e, per l’occasione, si sono allenati con la giusta attenzione per non incorrere negli errori di Benevento; niente sarà lasciato al caso, la preparazione della gara contro gli abruzzesi è stata studiata meticolosamente e con l’aiuto del caloroso pubblico di casa, che si preannuncia numerosissimo, si assisterà ad una bella giornata di Rugby e di festa.

Un’eventuale vittoria dell’Amatori Messina sugli aquilani del Gran Sasso (favoriti dal pronostico), potrà considerarsi come la pietra angolare e di svolta definitiva di questa Società che, sta tentando di costruire, intorno a se, un ambiente sano e vincente e di ritagliarsi un ruolo da protagonista e di riferimento per lo svolgimento e per la pratica del Rugby.
Pertanto, l’invito rivolto a tutti gli appassionati (e non solo), è quello di accorrere numerosi domenica 03/03/2013 alle ore 14,30 allo stadio “Sperone” per incitare la squadra e gridare, con tutta la forza in corpo e come esempio di correttezza,

Commenti