Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BATTIATO, D’ALIA: "UN BUON AMMINISTRATORE È QUELLO CHE AMMINISTRA ANCHE SENZA SOLDI"

Lo ha detto il presidente dei senatori e segretario dei centristi siciliani, Gianpiero D'Alia, nel corso di una manifestazione dell'Udc a Catania con Pier Ferdinando Casini "in Sicilia dopo il 24 febbraio la politica degli annunci deve finire perche' abbiamo l'esigenza di fare cose concrete per i cittadini"

Palermo 15/02/2013 - "All'assessore Franco Battiato dico: non so se al Turismo ci siano i soldi o meno, di sicuro un buon amministratore è quello che amministra anche senza soldi. Anzi mi permetto di dargli un'idea: apra i musei siciliani 24 ore al giorno, sette giorni su sette, 365 giorni all'anno" Lo ha detto il presidente dei senatori e segretario dei centristi siciliani, Gianpiero D'Alia, nel corso di una manifestazione dell'Udc a Catania con Pier Ferdinando Casini.
"Siamo pieni di precari e di musei, he sono la nostra miniera d'oro - ha detto D'Alia - e allora li apra tutti i giorni e avvii un vero piano di sviluppo".

D'Alia ha anche ribadito che in Sicilia "dopo il 24 febbraio la politica degli annunci deve finire perche' abbiamo l'esigenza di fare cose concrete per i cittadini". (ITALPRESS)

Commenti