Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ELETTROSUD VOLLEY: SCONFITTA CON ONORE CONTRO GLI UMBRI DI CITTÀ DI CASTELLO

11/02/2013 - Di fronte ad un pubblico meraviglioso che ha gremito il PalaJoan e che non ha smesso un attimo di cantare ed incitare gli umbri fin dalla prima palla, la Gherardi Svi Città di Castello deve, comunque, sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione di una buona Elettrosud che,per due set, gioca alla pari contro gli indiscussi capoclassifica del campionato, (31-29, 28-26 e 25-18 la progressione dei set)

1° set: Parziale che si apre con le due squadre che giocano punto a punto. Poi, sono i padroni di casa a rompere gli indugi e portarsi al 1° t.o. tecnico decisamente avanti (8-4). Al rientro in campo l’Elettrosud prova a ricucire lo svantaggio. I bianco blu acchiappano i tifernati sull’11 pari. Si arriva al 2° t.o. tecnico con la Gherardi avanti, ma stavolta solo di due lunghezze (16-14). Si ritorna in campo ed i padroni di casa tentano l’allungo decisivo per la conquista del set (21-17). L’Elettrosud tenta di frenare i “castellani” portandosi fino al -1 (22-21 prima e 24-23 poi). Ancora bianco-blu col coltello in mezzo ai denti e parità raggiunta (24-24). E’ un’ottima Elettrosud quella che conquista anche tre set point. La maggiore esperienza dei padroni di casa porta la Gherardi a vincere un primo parziale emozionatissimo col punteggio di 31 a 29.

2° set: Si gioca punto a punto anche in questo primo scorcio di parziale. E’ una Elettrosud grintosa quella che è in campo e che risponde colpo su colpo alla prima della classe. Si arriva al 1° t..o. tecnico con i bianco blu avanti di due lunghezze (6-8). Anche al rientro in campo è l’Elettrosud ad avere il pallino del gioco in mano. I padroni di casa non mollano e si rifanno sotto portandosi in parità quando il tabellone segna il 13-13. Si gioca sull’equilibrio totale e si arriva al 2° tempo tecnico con l’Elettrosud avanti di un punto (15-16). Equilibrio che prosegue in campo anche dopo il 2° tempo tecnico (18-18). L’Elettrosud tenta l’allungo (19-22) e Radici per la Gherardi attinge al suo primo t.o. discrezionale. Al rientro in campo i padroni di casa reagiscono e si riportano sotto (21-22), costringendo, stavolta, Tofoli al suo t.o. discrezionale. Un fallo di formazione fischiato ai bianco blu e contestato dalla panchina brolese, porta le due squadre alla parità (23-23). Ancora Elettrosud che battaglia di fronte alla capolista indiscussa del campionato. Anche questa volta si arriva ai vantaggi ed anche questa volta sono i padroni di casa a chiudere il parziale col punteggio di 28 a 26.

3° set: Tra le fila dei bianco blu c’è Capra al posto di Mengozzi. I padroni di casa partono subito forte per chiudere l’incontro ed evitare ulteriori patemi d’animo. Si arriva al 1° tempo tecnico con il punteggio di (8-3), con Ferraro che sostituisce Paoli nel sestetto brolese. Al rientro in campo i padroni di casa prendono il largo ed arrivano col vento in poppa al 2° tempo tecnico avanti di 6 lunghezze (16-10). Prova l’Elettrosud a rimanere in partita con i ragazzi di Tofoli a tentare l’impossibile aggancio (17-15). Il t.o. di Radici, per la Gherardi, riporta di nuovo avanti gli umbri (19-16). La Gherardi allunga nel finale di set, con l’Elettrosud che non ci crede più. Si finisce col punteggio di 25 a 18 per gli umbri che chiudono set ed incontro conquistando l’intera posta in palio.
Hanno diretto l’incontro i sigg.ri: Antonio Licchelli (1°) e Luca Andreoni (2°).

Tabellino incontro:
Gherardi SVI Città di Castello: Visentin 2 , Fromm 16, Massari 13, Van Walle 16, Braga 9, Tosi (L), Franceschini 6, Carminati, Sartoretti, Grasso, Piano, Rosalba, Lensi (2°L). All. Radici, 2° All. Bartolini.
Elettrosud Brolo: Cavanna 4, Pereyra 20, Sesto 7, Paoli 6, Ruiz 14, Mengozzi 3, Capra 1, Ferraro 2, Buzzelli 1, Blasi, Ricci, Ciabattini (L), Scolaro (L). All. Tofoli, 2° all. Romeo

Marcello Princiotta

Commenti