Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

FINCANTIERI: LUMIA, NUOVA COMMESSA OCCASIONE PER RILANCIO PRODUTTIVO CANTIERE PALERMO

Palermo, 21 febbraio 2013 - “La Fincantieri deve investire su Palermo. Bisogna approfittare di uno spazio produttivo che si è aperto per un rilancio industriale del cantiere navale. Adesso si hanno 2500 ore di lavoro per prendere respiro. La Emma Maersk è una delle prime e più grandi max container costruite al mondo. Una nave da 400 metri che, per entrare lunedì nel porto, avrà bisogno di sei rimorchiatori. Si tratta di una buona occasione per ripartire e ridare lavoro al cantiere e al suo indotto”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capolista al Senato del Movimento il Megafono-Lista Crocetta.
“Con il governo Crocetta – aggiunge – si può cambiare passo. È necessario la massima collaborazione di tutti per completare i bacini e riqualificare l’indotto e, in sintesi, rilanciare il cantiere navale di Palermo”.

Commenti

  1. Se i politici interferissero meno con i processi produttivi si creerebbero tantissimi posti di lavoro.Basterebbe defiscalizzare il cantiere navale di Palermo per rilanciarlo alla grande, senza aspettare il favore.La maniera per farlo dovrebbe essere il principale obbiettivo dei nostri legislatori Siciliani.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.