Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GERMANA’ (PDL): "CROCETTA ANZICHE' ANTICIPARE LE AMMINISTRATIVE CI DIA MODO DI LAVORARE"

Palermo, 01/02/2013 - “Piuttosto che pensare ad anticipare la tornata elettorale per le amministrative di primavera fissandole un mese prima rispetto al rispetto di Italia, il Presidente Crocetta garantisse all’Assemblea la possibilità di lavorare in maniera seria e puntuale. Da più di due mesi il lavoro d’Aula è pressocchè nullo ed è impensabile far coincidere le elezioni amministrative con un periodo così impegnativo e denso di iniziative dal punto di vista dei lavori e dei provvedimenti in discussione all’Ars”.
Lo dichiara in una nota il deputato del Pdl all’Assemblea Regionale Siciliana Nino Germanà.

"Ha fatto bene il presidente Crocetta a fissare la data per le elezioni provinciali. Sarebbe stato un grosso errore rimandare l’appuntamento elettorale in quanto avrebbe prodotto gravi disservizi. Bisogna ritornare a dare alle Province il vero ruolo di ente intermedio eliminando tutte quelle strutture che si sono trasformate in carrozzoni dispendiosi e concorrenziali alla provincia stessa. Voce siciliana, il movimento nato in questi giorni è pronto a questa nuova sfida con proprie liste in tutte le province.”
Lo afferma Michele Cimino, deputato regionale.

Commenti

  1. Menomale che '' il lavoro d’Aula è pressocchè nullo'' cosi non fa danno, mentre il Presidente continua a bonificare la burocrazia regionale.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.