Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GLIACA DI PIRAINO, CORSO GRATUITO PER DATORI DI LAVORO

PIRAINO, 18/02/2013 - Domani, Martedì 19 Febbraio dalle ore 15:00 presso il Palacultura "Don Pino Puglisi" di Gliaca, i datori di lavoro del settore edile avranno la possibilità di poter seguire un corso gratuito in tema di sicurezza sul lavoro. Si tratta di un'iniziativa promossa dall'assessorato alla Salute della Regione Siciliana, dall'ASP di Messina
e realizzata dell'ente S.PRE.S.A.L. in collaborazione con lo "Studio Tecnico Busacca" della consulente sulla sicurezza del lavoro, la pirainese Nunziatina Busacca.

Tutti i datori di lavoro del settore dell'edilizia potranno partecipare in maniera totalmente gratuita all'evento formativo dal titolo “STOP alle cadute dall’alto! Lavoriamo in sicurezza nei cantieri temporanei e mobili”, al termine del quale sarà rilasciata un'attestazione di partecipazione.

Commenti