Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LA FORESTALE SALVA UN CAVALLO FERITO CADUTO NEL BURRONE A FLORESTA

Messina, 18/02/2013 – Nella mattinata di ieri alcuni escursionisti segnalavano al 115 dei Vigili del Fuoco di Messina il rinvenimento di un cavallo presumibilmente ferito, scivolato all’interno di una macchia di agrifoglio. La sala operativa dei VV.FF. avvisava il C.O.P. del Corpo Forestale di Messina, che per competenza territoriale allertava gli uomini del Corpo Forestale della Regione Siciliana in forza al Distaccamento Forestale di Floresta.

Il personale del Distaccamento F.le di Floresta constatata la veridicità della segnalazione e
considerato che i luoghi risultavano irraggiungibili con i mezzi a disposizione del predetto Distaccamento F.le chiedeva la collaborazione del personale specializzato del servizio elicotteristico del VV.FF. di Catania.

Alle ore 14.00 circa, il veivolo dei VV.FF. e relativo equipaggio giungeva a Floresta e, dopo aver
effettuata la ricognizione di rito, con l’ausilio a bordo di un veterinario e del Comandante il Distaccamento
F.le di Floresta Comm. Sup. F.le Alfredo Lo Presti si portava sorvolando in località “Valle Sambuco” ove a
valle di una scarpata in prossimità di una scarpata rinvenivano l’equino di razza meticcia dell’età apparente di anni cinque (5) all’interno di una grossa ceppaia di agrifoglio in evidente stato di sofferenza.

Il medico veterinario costatato lo stato di salute dell’equino provvedeva a praticare le prime cure,
permettendo così il recupero dell’animale che veniva imbracato ed agganciato al verricello dell’elicottero che
lo trasferiva presso il campo sportivo di Floresta per le successive cure.
L’operazione di protezione civile veniva condotta anche con il coordinamento dell’ Ispettorato
Ripartimentale delle Foreste di Messina.

Commenti