Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LUMIA, SONO VICINO A NATALE GIUNTA PER SUA DENUNCIA CONTRO ESTORSORI

Palermo 27 febbraio 2013 - “Sono vicino allo chef Natale Giunta che ha denunciato i suoi estorsori. A lui va il mio pieno sostegno e la mia solidarietà”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia.
“Oggi – aggiunge – denunciare è più facile. Gli imprenditori possono contare sull’azione antimafia fatta dalla magistratura, dalle forze dell’ordine, dagli enti locali, dalle associazioni antiracket. La denuncia consente di spezzare le catene dell’oppressione mafiosa e di liberare risorse ed energie sane da reinvestire nell’economia legale per creare lavoro e benessere”.

Commenti