Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: NASCE L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ITACA, SABATO 2 MARZO LA PRESENTAZIONE

Messina, 28/02/2013 - Nasce una nuova associazione culturale a Messina, “Itaca”. L’associazione sarà presentata sabato 2 marzo prossimo, alle ore 11.00, nella sede di corso Cavour 131 a Messina.  “Un nome immaginifico – dichiara il presidente Corrado La Rosa - che evoca la ricerca delle radici e il ritorno alle origini, l'eroe della ragione
e dell'intelligenza: Ulisse. L’eroe omerico per eccellenza che è in noi, appartiene al nostro desiderio inconscio di uscire dallo sconforto e dalla decadenza, che hanno investito il nostro Paese e, soprattutto, Messina. I promotori dell’associazione, Corrado La Rosa, Carmelo Altomonte, Andrea Morgante, Saro Pizzino, Maurizio Ballistreri, intendono – come Ulisse in viaggio verso Itaca – “promuovere un itinerario per recuperare le radici dell’identità di Messina, creando un rapporto positivo con la modernità”. Itaca svilupperà la propria attività attraverso studi, ricerche, dibattiti e manifestazioni.

Commenti