Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, INCONTRO CON LA CITTADINANZA SULLA “RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA”

Milazzo, 08/02/2013 - Lunedì 11 febbraio alle ore 18.00, presso i locali della sala rotonda del Paladiana di Milazzo, si terrà un incontro con la cittadinanza sulla “Responsabilità Sociale d’Impresa”.
Aprirà l’incontro Antonio Isgrò, consigliere comunale, che modererà gli interventi di Laura Boldrini, capolista SEL alla camera per la Sicilia Orientale; Ugo Magno, Consigliere delegato Centro studi Confindustria; Enzo Parisi per Legambiente Sicilia e Lino Andaloro, Focal Point OMS. A seguire si terrà un dibattito aperto.

Commenti