Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NEBRODI, ESCURSIONE AL LAGO SPARTÀ E AL MONTE FURCI

Santo Stefano di Camastra, 14/02/2013 - L'Associazione Naturalistica I Nebrodi, aderente al circuito Nebrodi Outdoor, organizza giorno 17 Febbraio 2013 un'escursione a piedi all'interno del Parco dei Nebrodi, nel territorio di S. Agata Militello. Si percorrerà un facile itinerario ad anello per arrivare nei pressi del Monte Furci e del laghetto Spartà, piccolo ma interessante specchio d'acqua in cui non è raro trovare avifauna, sia con uccelli stanziali che migratori.
L'itinerario si caratterizza inoltre per le ampie vedute panoramiche che si potranno ammirare durante il percorso, spaziando dalla costa e le Isole Eolie, all'entroterra innevato, in cui è possibile osservare, tra l'altro, il massiccio delle Rocche del Crasto e Monte Soro.

Ritrovo ore 9:30 a Sant'Agata di Militello presso bivio per Iria (coordinate 38°03'57,6'' N - 14°37'33'' E)
Lunghezza itinerario: 5 km circa
Difficoltà: facile
Dislivello: 250 m circa
Quota di partecipazione: € 10,00 (pranzo a sacco non incluso)
.................
Per maggiori informazioni ed iscrizioni:
www.inebrodi.it

Commenti