Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RONDE DI GIOIOSA MAREA, IL 13 E 14 APRILE LA TERZA EDIZIONE

Confermata la terza edizione della gara messinese grazie all’intesa raggiunta dal comitato promotore di rallisti locali e l’Amministrazione Comunale. Aumentano le presenze di partner privati
Gioiosa Marea (ME) 28 febbraio 2013. La 3^ Ronde di gioiosa Marea si svolgerà sabato 13 e domenica 14 aprile.
La comunicazione la ha ufficializzata il Comitato spontaneo di rallisti locali, promotori della gara organizzata tecnicamente dalla messinese Eagles Racing.

Lo stesso Comitato promotore ha raggiunto un’intesa con l’Amministrazione Comunale che ha condiviso gli obiettivi promozionali oltre che sportivi della competizione, che nei primi due anni di svolgimento ha raccolto ottimi e crescenti consensi, producendo un ritorno apprezzato nell’intero comprensorio. Proprio il valore promozionale dell’evento ha portato ad un aumento dei partner privati che hanno confermato piena fiducia nella corsa capace di attirare equipaggi dalle più varie località ed un pubblico da primato, attratto dalla spettacolare gara, ma anche incantato dal territorio unico a ridosso dei Monti Nebrodi, affacciato di fronte alle Isole Eolie, sul Mar Tirreno.

Una due giorni sportiva tutta da vivere con le verifiche nella giornata di sabato 13 aprile, quando nella stessa serata nel cuore di Gioiosa in Via Umberto I si terrà la Cerimonia di Partenza. Domenica 14 aprile giornata di gara con i quattro passaggi sulla spettacolare prova “Gioiosa Marea” i riordinamenti ed i parchi assistenza in località San Giorgio,il traguardo ancora in Via Umberto I e la Premiazione all’Auditorium.

Sono in fase di definizione alcune iniziative che faranno da interessante cornice all’evento sportivo.
Nel’edizione 2012 la vittoria andò all’equipaggio svizzero formato da Max Beltrami e Vittorio Sala su Citroen Xsara WRC della zero4più, secondo posto per il locale Carmelo Molica navigato dal santangiolese Tino Pintaudi su Abarth Grande Punto e terzi i regolari messinesi Bruno Briguglio – Maurizio Messina su Peugeot 207 Super 2000.

Commenti