Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SCELTA CIVICA, ELEZIONI 2013: “UN RISULTATO PIU’ CHE SODDISFACENTE”

Il responsabile territoriale Alessandro Bonanno: “Base di partenza per il futuro di una struttura che interpreti al meglio le necessita’ dei messinesi”
Messina, 27 febbraio ’13 - Alessandro Bonanno, candidato alla Camera per Scelta Civica e responsabile territoriale di Italia Futura, commenta i risultati delle Politiche 2013. “A mente fredda perché era necessaria una attenta analisi del voto e del suo significato” sottolinea Bonanno che rilancia l’impegno sul territorio messinese. “Abbiamo dato vita a questa coalizione il 4 gennaio – ricorda Bonanno – e in città abbiamo ottenuto 7.090 voti, con una percentuale del 6,04%. Partendo da zero, senza struttura e senza mezzi.

Ma non è stata un'esperienza che mirava alla ricerca di popolarità. Lo abbiamo fatto nell'esclusivo interesse della collettività. Siamo felici che i nostri elettori abbiano operato una scelta coraggiosa di fronte a una proposta che si è appellata al senso di responsabilità”.

Dal Comitato cittadino di Scelta Civica si evidenzia come “l'intenso lavoro che tutto il gruppo messinese ha svolto durante questa campagna elettorale, con una costante presenza sul territorio provinciale, si rifletta inevitabilmente sui dati elettorali. Scelta Civica ha ottenuto a Messina la percentuale più alta tra i Capoluoghi di provincia : il 6,04%, a Catania il 4,7%, a Siracusa una percentuale del 5,0%, a Palermo del 5,8%,”
“Una grande soddisfazione – aggiunge Bonanno - ancora di più se si confrontano i dati di Scelta Civica con quelli degli alleati che a Messina hanno ottenuto percentuali sensibilmente più basse. Il risultato ottenuto, però, non rappresenta un punto di arrivo ma è la base da cui ripartire per le prossime elezioni amministrative dove vogliamo nuovamente impegnarci, e questa volta vincere, con un solo obiettivo: l’interesse della collettività”.

Commenti