Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SCELTA CIVICA: I SOSTENITORI SI RIUNISCONO AL TEATRO CRYSTAL DI PALERMO

Domenica 10 febbraio saranno presenti Artioli, Baratta, Plescia, Alessi, Mirto, Badalamenti e Brancato
Palermo, 8 febbraio 2013 - Si svolgerà alle 10,30 di domenica 10 febbraio, al teatro Crystal, in via Materdolorosa, 64/a, l’incontro politico promosso dal comitato elettorale palermitano di Scelta Civica con Monti per l’Italia. I rappresentanti della società civile, delle professioni, del volontariato, dell’imprenditoria che, in dissenso con l’azione di una classe dirigente autoreferenziale, hanno scelto di assumere su di sé la responsabilità del cambiamento della politica, mostreranno il proprio volto e rinnoveranno le ragioni del proprio sostegno al progetto per l’Italia del presidente Mario Monti.
All’appuntamento parteciperanno alcuni candidati del capoluogo inseriti nelle liste della Camera, circoscrizione Sicilia occidentale, e del Senato, lista “Con Monti per l’Italia”. Tra gli interventi previsti quelli degli imprenditori Ettore Artioli e Massimo Plescia, del sindacalista Gianni Baratta, dell’esperto di fondi strutturali ed ex presidente del Corecom Sicilia, Lorenzo Alessi, degli avvocati Caterina Mirto e Pietro Brancato ed il medico Vito Badalamenti.
«Rappresentiamo la parte produttiva del Paese che considera l’impegno politico come un’esigenza necessaria e contingente per riportare equità e merito in una fallimentare gestione della cosa pubblica» dichiara Ettore Artioli, anima siciliana del movimento.

Commenti