Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SONIA ALFANO: “IN UN PAESE IMBAMBOLATO E ALLO SBANDO, SALVIAMO ALMENO LA SCUOLA E L’UNIVERSITA’”

PALERMO, 28 FEB - “In un momento di assoluta incertezza politica per il nostro Paese, c’è solo un punto fermo: legalità ad ogni costo. A partire dalle scuole e dalle Università. Non è ammissibile che proprio l’insegnamento, strumento determinante per la formazione e la crescita dei nostri giovani, nasca ancora troppo spesso dalle fondamenta di gestioni clientelari e fuori dalle regole”.
Sonia Alfano (Presidente della Commissione Antimafia Europea) lancia un preoccupato messaggio contro la gestione della scuola e dell’università oggi in Italia.

“C’è un esempio recente - spiega l’on. Alfano - ed è quello dell’Università di Messina, il cui Rettore, Francesco Tomasello, appena una settimana fa è stato condannato in primo grado a 3 anni e 6 mesi di reclusione, più l’interdizione dai pubblici uffici per 5 anni, con l’accusa di avere tentato di pilotare un concorso della Facoltà di Veterinaria, a vantaggio del figlio dell’ex Preside di quella stessa facoltà. Tomasello, accusato di tentativo di concussione, era peraltro già stato sospeso dalle funzioni per due mesi. A parte il coinvolgimento nella stessa inchiesta di altre 24 persone, fra docenti e funzionari dell’Ateneo di Messina, mi chiedo se sia normale che il Rettore di una Università, indagato e condannato, non abbia nemmeno il buon senso di dimettersi. Mi auguro - conclude Sonia Alfano - che venga immediatamente rimosso dall’incarico, sarebbe il minimo”.

Commenti