Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO MESSINA: IN COSTRUZIONE LE SCENE DI "RIGOLETTO", IN SCENA IL 19, IL 21 E IL 23 MARZO

Sul podio il maestro Antonino Fogliani, regia di Alessio Pizzech, nel cast Domenico Balzani, Paola Cigna, Valter Borin e Maria José Trullu
Messina, 27/02/2013 - Nel laboratorio dell'Ente Teatro di Messina i tecnici sono al lavoro per costruire le scene di "Rigoletto", l'opera lirica di Verdi che andrà in scena al Vittorio Emanuele il 19, il 21 e il 23 marzo prossimi. Sarà il primo appuntamento con la stagione di musica, approntata dal direttore artistico Lorenzo Genitori.

Il maestro Antonino Fogliani dirigerà l'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele, regia di Alessio Pizzech. Nel cast Domenico Balzani, Paola Cigna, Valter Borin, Francesco Palmieri e Maria José Trullu. Scene e costumi di Guido Fiorato, direttore degli allestimenti scenici Francesca Cannavò.

Commenti