Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VILLAFRANCA SICULA: RECUPERATO IL CORPO DELL'OPERAIO TRAVOLTO DA UNA FRANA

I continui movimenti franosi causati dalla pioggia battente avevano reso difficoltoso l'intervento
Villafranca Sicula (Ag), 14/02/2013 - Recuperato nel pomeriggio di oggi dai Vigili del fuoco di Agrigento, Palermo ed Enna il corpo senza vita dell’operaio di Villafranca Sicula (Ag) rimasto sepolto sotto una frana lo scorso 6 febbraio. Mario Cardinale, 50enne originario di Bivona, era a bordo di un
escavatore nella cava Galbasa mercoledì scorso quando alcuni metri cubi di parete rocciosa si sono staccati, travolgendolo.

Le operazioni di ricerca del corpo, subito scattate, erano state però interrotte a causa delle avverse condizioni meteo e della pioggia, che aveva fatto scivolare altra terra. I Vigili sono quindi dovuti intervenire con un’operazione delicata, a causa del progressivo distacco di ulteriori porzioni di terreno, che ha reso necessari continui interventi di bonifica per consentire agli operatori di procedere in condizioni di sicurezza.
Il capo Dipartimento dei Vigili del fuoco Francesco Paolo Tronca ha seguito costantemente le operazioni, dirette sul posto dal direttore regionale della Sicilia e dal comandante provinciale di Agrigento.

Commenti