Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

‘VOCE SICILIANA’: MAI TESSERATI NELL’UDC

Canicatti, 26 febbraio 2013 - In merito alla nota pubblicata oggi, 26/02/2013 relativa alle nuove adesioni al Movimento Voce Siciliana e alla smentita fatta dal coordinamento cittadino dell'UDC di Canicattì, si vuol precisare che i nominativi delle persone dell'articolo non sono mai stati tesserati nell'UdC, ma sono stati fermi sostenitori ed hanno quindi
appoggiato politicamente un candidato dell'Udc sia nelle scorse elezioni comunali che nelle ultime elezioni regionali.
Antonio Guarneri, Diego Sanfilippo, Antonio Portannese, Giuseppe Giglia, Gino Lo Verme
.......................
“Nella nebulosità del dato elettorale venuto fuori dalle urne, affiorano alcune certezze : In provincia di Agrigento, dove Voce Siciliana ha individuato nel Megafono l’unico contenitore politico nel quale albergare le connotazioni territoriali del suo impegno, tale scelta è stata ampiamente condivisa dagli elettori, a discapito di chi ha inteso la Sicilia quale strumento, e non fine, della propria azione politica”.Lo ha dichiarato il consigliere comunale di Voce Siciliana Alessandro Patti, intervenendo con una nota sul dato elettorale. “Sento perciò –conclude Patti- di dover ringraziare di cuore tutti coloro i quali hanno premiato il nostro coraggio e la nostra scelta”.










Commenti