Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: INTERROGAZIONI SUI CAMPI ELETTROMAGNETICI E SUL DEGRADO DE CIMITERO

Barcellona P.G., 08/03/2013 - Campi elettromagnetici generati dalle antenne e dai ripetitori installati sul territorio di Barcellona P.G.: interrogazione presentata al Sindaco di Barcellona in consiglio comunale il 07/03/2013 dai consiglieri Gitto Lorenzo, Caranna
Antonio, Calamuneri Orazio, Cutugno Antonino, La Rocca Francesco, Coppolino Angelo,Bauro Gianmarco

I sottoscritti consiglieri comunali
Premesso che :
- su Barcellona P.G. sono in crescita i cittadini che si ammalano di leucemia;
- su Barcellona P.G. non sono installati adeguati sistemi di rilevamento della qualità dell’aria respirata dai cittadini;
- nel comune di Barcellona P.G. non esiste una mappa di tutte le antenne e dei ripetitori installati;
- che da notizie stampa si apprende che, a confine con il territorio comunale, nel Comune di Merì, sta per essere installata un’antenna ripetitore dell’altezza di ml 35
Ciò premesso
Interrogano la S.S. per sapere se vengono attivati controlli e monitoraggio sui campi elettromagnetici generati dalle antenne e dai ripetitori esistenti sul territorio di Barcellona P.G.
Alla presente chiedono risposta per iscritto.
..........................
Barcellona P.G., interrogazione sullo stato igienico del cimitero comunale presentata in consiglio comunale il 07/03/2013 dai consiglieri Caranna Antonio, Gitto Lorenzo, Genovese Vittorio, Bauro Gianmarco:

I sottoscritti consiglieri comunali
• Rilevato che lo stato dei luoghi del cimitero è oggetto di continue lamentele da parte dei cittadini che segnalano il cattivo stato di pulizia e la mancata o parziale raccolta dei rifiuti;
• considerato che la pulizia del cimitero è demandata a pochi operai precari in forza all’Ente ;
• rilevato che il lavoro svolto dagli operai precari è di solo 18 ore settimanale;
• ritenuto che il perpetuarsi dell’accumulo dei rifiuti crea disaggi all’utenza e danni all’ambiente dal punto vista igienico sanitario ed è anche lesivo del decoro e dell’immagine della Città ;
Per quanto sopra
INTERROGANO
La S.S. per conoscere:
• quali iniziative e provvedimenti urgenti sono stati adottati per risolvere la pulizia e la raccolta dei rifiuti nel Cimitero che da parecchi giorni è in stato di abbandono;
• se non ritiene utile, al fine di ridare pulizia e decoro al cimitero, aumentare le ore di lavoro settimanale del personale precario impiegato nei lavori di pulizia e di raccolta rifiuti all’interno del cimitero e assegnare idonei mezzi e automezzi per il miglioramento del servizio.
Si chiede risposta scritta.

Commenti