Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: SOLIDARIETÀ DEL PSI DI MESSINA AL GIORNALISTA LEONARDO ORLANDO

Barcellona Pozzo di Gotto, 28/03/2013 Con un messaggio inviato al giornalista della “Gazzetta del Sud” Leonardo Orlando, la cui auto è stata bruciata a Barcellona Pozzo di Gotto, il segretario provinciale del Partito socialista Maurizio Ballistreri ha espresso “la più viva solidarietà per il grave e vile attentato, che offende la libertà di stampa e la convivenza civile”.
Secondo il docente universitario “è necessaria la massima vigilanza nella città del Longano, per impedire un ritorno al periodo buio della presenza intimidatrice della criminalità nei confronti della società civile, che ha inquinato anche la vita pubblica e la dialettica democratica. Bisogna azionare – conclude il segretario socialista - i necessari strumenti repressivi, investigativi e giudiziari, ma agendo anche per combattere il disagio sociale”.

Commenti