Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIMINO: ”CON LA DOPPIA PREFERENZA DI GENERE COMBATTEREMO L’ASTENSIONISMO”

Palermo 26 Marzo 2013 - “Che in Sicilia con il governo Crocetta soffia un vento nuovo ormai è una realtà inconfutabile .Infatti la Sicilia potrebbe essere la prima regione dove la doppia preferenza di genere sin dalle prossime elezioni amministrative potrebbe diventare realtà.”Lo dice Michele Cimino,deputato regionale di Voce Siciliana.
“La legge,continua Cimino, serve a riequilibrare l’accesso alle cariche elettive ,finora regno indiscusso degli uomini,anche se in questa nuova legislatura all’Ars sono state elette 15 donne ma sempre poche rispetto ai 75 uomini eletti .Nella scorsa legislatura la legge che sanciva la doppia preferenza di genere fu bocciata dall’Aula con l’espediente del voto segreto.
Questa volta la legge potrebbe essere approvata ,infatti sono state spostate le elezioni amministrative proprio per consentire l’approvazione della legge voluta oggi dal governo regionale.

Qualsiasi commento per sottolineare l’importanza della doppia preferenza di genere è superfluo, in Italia dove le elettrici superano gli elettori e dove la crisi, la recessione sono i veri problemi, abbiamo bisogno dell’esperienza e della saggezza di tutti indiscriminatamente, a prescindere dal sesso ed io mi batterò affinchè la doppia preferenza di genere diventi realtà anche perché è un modo per combattere l’astensionismo .”

Commenti