Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CLASS ACTION: DEPOSITATA LA PRIMA ‘TRIBUTARIA’ IN ITALIA CONTRO GLI ACCERTAMENTI DEGLI ESTIMI CATASTALI

Lecce, 8 marzo 2013 - Lo “Sportello dei Diritti” comunica che venerdì 8 marzo 2013, per la prima volta in Italia, è stata presentata come class action il ricorso collettivo avverso gli accertamenti degli estimi catastali dell’Agenzia del Territorio di Lecce. Il ricorso, firmato dall’Avv. Francesco D’Agata, portavoce dello “Sportello dei Diritti”
di Lecce, con la consulenza e supervisione dell’Avv. Tributarista Maurizio Villani, contesta per motivi di diritto e di fatto la riclassificazione degli estimi operata dall’Agenzia del Territorio su imput del Comune di Lecce.

In particolare, si contesta il difetto di motivazione, la mancanza dei presupposti di legge e, soprattutto, la non effettuazione del necessario sopralluogo. Giovanni D'Agata, ribadisce che è la 1^ volta che nel campo tributario, a livello nazionale, viene presentato un ricorso collettivo, alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione già segnalata dallo “Sportello dei Diritti”. Il suddetto Sportello comunica che chiunque fosse interessato all’iniziativa può contattare direttamente il n° 3887758250 dove verranno ascoltati da un collaboratore incaricato. Nel frattempo, si informano i cittadini contribuenti che presso la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce- Sez. 4^ (presidente Relatore Dott. Oronzo De Pascalis) saranno discusse le prime quattro istanze di sospensione giovedì 14 marzo c.a.
Giovanni D’AGATA

Commenti