Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ENNA, UN PROTOCOLLO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

07/03/2013 - Alla vigilia della 'Giornata internazionale della donna', si è riunita oggi ad Enna la Conferenza provinciale permanente, convocata dal prefetto Clara Minerva, per fare il punto sul percorso che porterà alla sottoscrizione di un Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto delle violenze nei confronti delle donne.

L'importanza della riunione, sottolineata dai tanti interventi, è stata evidenziata nella promozione di un forte cambiamento culturale che non può prescindere da nessuno degli ambiti sociali e culturali.

«Un momento - ha affermato il prefetto Minerva - per tenere alta l’attenzione su un fenomeno preoccupante e in crescita, quello della violenza di genere, per contribuire ad accrescere la cultura della non violenza e del rispetto reciproco, stimolando una diversa consapevolezza nei rapporti fra uomo e donna».

Alcuni recenti tragici episodi, quali l’omicidio della giovane Vanessa Scialfa ad Enna e la scomparsa di una donna rumena, hanno infatti ferito profondamente il territorio.

«Si impone una attenta azione di prevenzione a tutto campo» ha detto il prefetto e la firma del Protocollo impegnerà tutti a programmare interventi coordinati per prevenire la violenza di genere, realizzando anche percorsi di protezione e di sostegno alle vittime.
.................
Un momento di riflessione e di confronto sul ruolo della donna nella società globalizzata. Con questo obiettivo domani alle 11, in occasione della Giornata internazionale della donna, presso il palazzo del governo di Ragusa si terrà una conferenza-dibattito dal titolo 'Donna: l'uguaglianza nella diversità tra arte, cultura e tradizione. Storie di donne orientali a confronto'.

L'evento, realizzato in collaborazione con la struttura didattica speciale di lingue e letterature straniere di Ragusa, è destinato al mondo scolastico ed accademico e intende tracciare un punto di contatto tra le realtà raccontate di donne orientali con esperienze vissute da donne nel territorio ibleo.

Commenti