Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GERMANÀ: BATTIATO E ZICHICHI, MODELLO SICILIA O TRUFFA AI SICILIANI?

Il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, ha revocato l'incarico agli assessori al Turismo, Franco Battiato, e ai Beni culturali, Antonio Zichichi. Crocetta ha revocato il mandato con decorrenza immediata
Palermo, 27.3.2013 - "Battiato assessore di facciata fuori dal Governo dopo soli cinque mesi, con Zichichi, e gli onorevoli grillini Venturino e Trizzino sfrecciano per le autostrade siciliane provando l'ebbrezza dell'auto blu e del lampeggiante. Questo è il modello Sicilia o è una truffa ai Siciliani?"


Commenti