Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GIOIOSA MAREA: OFFICINE LUCORE CHIEDONO LO STATUS DI CITTADINO ITALIANO PER 18ENNI IMMIGRATI

Attivazione della procedura per il riconoscimento dello status di cittadino italiano per i figli diciottenni di immigrati. Legge n. 91 del 1992. Art. 4 comma 2
Gioiosa Marea (Me), 02/03/2013 - Premesso che sono circa un milione, ad oggi, i ragazzi nati in Italia da famiglie immigrate;ad essi, l’art. 4 comma 2 della legge n. 91 del 1992 garantisce l’acquisizione del "beneficio" della cittadinanza italiana con una procedura accelerata: difatti al compimento del diciottesimo compleanno, per 12 mesi, questi " nuovi italiani" hanno diritto al passaporto italiano semplicemente provando la loro residenza anagrafica in Italia fin dalla nascita:
in particolare, - in base all’art. 4 comma 2 della legge n. 91 del 1992 - lo straniero nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età, diviene cittadino italiano se dichiara di voler acquistare la cittadinanza italiana entro un anno dal compimento del diciottesimo anno d’età;

tale status può essere provato attraverso la produzioni di semplici certificati amministrativi, scolastici, medici, vaccinazioni;

tale procedura si concretizza e si materializza successivamente attraverso ;1) un appuntamento presso l’Ufficio anagrafe comunale;2) una verifica che in genere dura appena qualche settimana e ; 3) il giuramento sulla Costituzione.

Pertanto tutto ciò premesso, il Comune di Gioiosa Marea

VOGLIA

dopo un apposito esame e censimento degli eventuali aventi diritto neo-diciottenni residenti nel Comune di Gioiosa Marea, valutare l’ipotesi di attivare ed utilizzare tale tipo di procedura e normativa al fine di concedere la nazionalità italiana agli aventi diritto figli diciottenni di immigrati attraverso la spedizione di un’apposita missiva presso l’abitazione dei neodiciottenni figli di stranieri immigrati o attraverso qualsiasi altra forma di contatto al fine di far presente loro la possibilità di potersi avvalere di tale procedura e normativa e poter acquisire la cittadinanza italiana.

Associazione Officine Lucore
Libere Idee in movimento
................
Gioiosa Marea (Me), 14 Gennaio 2013
Allo Spett. le Assessorato alle Politiche della famiglia del Comune di Gioiosa Marea
E p.c. al Sindaco di Gioiosa Marea

Commenti