Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

L'ITALIA IN UN VICOLO CIECO, A BALLARO' LA SOLUZIONE?

11/03/2013 - A due settimane dal voto, il Paese sempre in un vicolo cieco. La politica tratta in attesa di una soluzione che sembra sempre più improbabile, e intanto tutti vanno avanti: Fitch declassa l’Italia e l’Istat detta i nuovi sconvolgenti numeri della povertà.
Questi i temi che affronta Ballarò nella puntata in onda martedì 12 marzo, alle 21.05 su Rai3. Tra gli ospiti di Giovanni Floris Paola De Micheli del PD, Stefania Prestigiacomo del PdL, il politologo americano Edward Luttwak, il segretario generale Uil Luigi Angeletti, il presidente di NEC Italia Ugo Govigli, il presidente della Fondazione culturale Responsabilità Etica Andrea Baranes, il vicedirettore del “Corriere della sera” Pierluigi Battista, il direttore de “Il Post” Luca Sofri, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli.
In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.

Commenti