Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA. 8 MARZO: LA CGIL ORGANIZZA UN INCONTRO TRA LE DONNE DEL LAVORO, DELL’IMPRESA E DELL’UNIVERSITÀ

Messina, 07 mar ‘13 – La Cgil di Messina, in occasione della Giornata internazionale della donna, ha organizzato un incontro tra le rappresentanti del mondo del lavoro, dello studio e dell’impresa che si terrà nella sede del sindacato in via Peculio Frumentario con un obiettivo pratico: dare vita ad un’analisi e a proposte concrete sulla condizione della donna a Messina e provincia tra studio, lavoro, prospettive anche alla luce delle condizioni di un territorio sempre più avaro di servizi e strumenti per favorire l’organizzazione dei tempi di vita familiari.

Un primo incontro operativo tra le rappresentanti al femminile del lavoro dipendente, autonomo, imprenditoriale, ricerca e studio nella provincia di Messina che intende diventare un appuntamento fisso, un gruppo di lavoro su questi temi per dare un contributo di idee e di proposte alla città e al territorio.

Domani all’incontro saranno presenti: per la Cgil, la responsabile politiche di genere, Esmeralda Rizzi; per l’università, la Presidente del Comitato Pari Opportunità, Mariaenza La Torre; per Confindustria, il Direttore, Laura Biason; per l’imprenditoria, il commercio e il lavoro autonomo, la Presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile presso la Camera di commercio, Anita Gioviale.

Commenti