Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA, CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI IN CITTÀ

Messina, 6 marzo 2013 - Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e repressione dei reati, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, che operano nei settori individuati nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio, nella giornata di ieri hanno effettuato un controllo straordinario del territorio al fine di assicurare sempre migliori standard di sicurezza ai cittadini.
Le pattuglie dei Carabinieri hanno operato attuando diversi servizi per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona e per il contrasto degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni al Codice della Strada.

Nel corso dei numerosi posti di controllo attuati nei punti nevralgici della rete viaria del capoluogo peloritano, i Carabinieri hanno posto particolare attenzione specie nelle località di maggiore aggregazione dei giovani, tra cui, piazze e locali pubblici ove sono state operate diverse perquisizioni personali e veicolari.

In particolare i Carabinieri nel corso del citato servizio, che si è svolto, come detto, nella giornata di ieri ed è proseguito fino a tarda sera, hanno sottoposto a controllo 69 tra auto e motoveicoli, identificando circa 90 persone, elevando 17 contravvenzioni per violazioni del Codice della Strada, per un importo complessivo di circa Euro 5.788,00.
I militari hanno altresì proceduto a n. 6 sequestri e n. 2 fermi amministrativi, decurtando n. 10 punti patente.
Nel medesimo contesto operativo, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, hanno effettuato altresì n. 16 controlli a soggetti sottoposti agli arresti domiciliari.

Commenti