Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA: STABILIZZAZIONE PERSONALE PRECARIO, LA CISL CHIEDE UN INCONTRO

Messina, 06.03.2013 - Egregio Dottor Croce, apprendiamo da notizie di stampa, della persistente carenza di organico (circa 60 posti) manifestata dall’Azienda Meridionale Acque; una situazione questa, che in un’ottica di riorganizzazione complessiva di tutto il personale comunale, più volte richiesta, andrebbe sanata al più presto.

A parere delle scriventi OO.SS. tale circostanza, unitamente alle ben note carenze dell’organico della Polizia Municipale ed al costante e progressivo impoverimento della dotazione organica per quiescenza dei dipendenti di ruolo, può fornire utili elementi per affrontare l’esigenza divenuta ormai improcrastinabile, di stabilizzazione dei lavoratori precari del comune di Messina, in servizio da oltre 23 anni.
Come è noto, il suddetto personale è in possesso di un ampio ventaglio di qualifiche, dalle quali è possibile, oltre che conveniente, attingere le professionalità necessarie a colmare i vuoti di organico dei vari comparti dell’Amministrazione.
A tal fine si chiede un tavolo di confronto nel quale discutere sulle modalità di utilizzo dei dipendenti in oggetto, tenendo in dovuto conto tanto i limiti quanto le opportunità previste dalle vigenti normative; ciò sia per un miglior assetto della struttura comunale che per iniziare a dare risposta alle legittime aspettative di stabilità occupazionale di una platea di lavoratori che vive in condizioni di estremo disagio.
In attesa di sollecito riscontro, si porgono cordiali saluti.

Il Segretario Generale CISL FP Il Segretario Generale UIL FPL
F.to Calogero Emanuele F.to Giuseppe Calapai

Commenti