Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: TRISCHITTA LASCIA IL FLI E ARRICCHISCE IL PDL, PREVITI TORNA ALLE ORIGINI

Messina, 30/03/2013 - "Cresce il “Progetto Messina” del PdL, dopo l’adesione del vice Presidente del Consiglio Comunale Pippo Trischitta che ha lasciato il FLI, un altro uomo di qualità arricchisce il PdL Messinese, si tratta del consigliere provinciale eletto nel collegio nord della città, Nino Previti, che lascia il gruppo del centro democratico per tornare alle sue origini di centrodestra.
A Previti, cultore della storia di Messina, da sempre impegnato sul territorio per le problematiche della città, indirizziamo i nostri migliori auguri, certi che il suo lavoro contribuirà ad accrescere la nostra già grande famiglia, il PdL Messinese".

Ad affermarlo è il deputato regionale del Pdl Nino Germanà.

Commenti