Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: ALLARME MALTEMPO, OGGI TUTTE LE SCUOLE CHIUSE

Milazzo, 02/03/2013 - Il sindaco Carmelo Pino ha firmato una ordinanza quale Autorità di Protezione Civile con la quale ha disposto la chiusura di tutte le scuole pubbliche, private e parificate di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per l’intera giornata di sabato 2 marzo 2013.
La decisione del primo cittadino è scaturita dall’Avviso di Protezione Civile – Ri-schio idrogeologico pervenuto nella tarda mattinata di oggi nel quale tra le zone di allerta in Sicilia c’è indicato anche il comune di Milazzo.
Un provvedimento – ha detto il sindaco – a salvaguardia dell’incolumità degli studenti e degli operatori della scuola, stante che in situazioni analoghe si sono verificati allagamenti in quasi tutto il territorio comunale che hanno causato danni di gravi entità alle strade e a parecchie abitazioni private della Piana.
Come Comune abbiamo anche predisposto quanto necessario per fronteggiare eventuali situazioni che – mi auguro di no – dovessero verificarsi creando disagi alla popolazione”.

Commenti