Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: ALLARME MALTEMPO, OGGI TUTTE LE SCUOLE CHIUSE

Milazzo, 02/03/2013 - Il sindaco Carmelo Pino ha firmato una ordinanza quale Autorità di Protezione Civile con la quale ha disposto la chiusura di tutte le scuole pubbliche, private e parificate di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per l’intera giornata di sabato 2 marzo 2013.
La decisione del primo cittadino è scaturita dall’Avviso di Protezione Civile – Ri-schio idrogeologico pervenuto nella tarda mattinata di oggi nel quale tra le zone di allerta in Sicilia c’è indicato anche il comune di Milazzo.
Un provvedimento – ha detto il sindaco – a salvaguardia dell’incolumità degli studenti e degli operatori della scuola, stante che in situazioni analoghe si sono verificati allagamenti in quasi tutto il territorio comunale che hanno causato danni di gravi entità alle strade e a parecchie abitazioni private della Piana.
Come Comune abbiamo anche predisposto quanto necessario per fronteggiare eventuali situazioni che – mi auguro di no – dovessero verificarsi creando disagi alla popolazione”.

Commenti