Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ORLANDINA – BARCELLONA, SCRIMMAGE A PORTE CHIUSE

Barcellona Pozzo di Gotto, 9 marzo 2013 - Orlandina Basket e Basket Barcellona comunicano che lo scrimmage in programma oggi al “PalaFantozzi” si terrà a porte chiuse. La decisione nasce dall’esigenza di garantire alle due squadre di preparare serenamente la ripresa del campionato, mantenendo inalterato lo spirito dell’allenamento reso peraltro necessario dalle defezioni di entrambe le parti.


Basket Barcellona annuncia di aver raggiunto l'accordo con il cestista statunitense, naturalizzato congolese, Dwight Hardy. Combo guard di 186 cm per 88 kg di peso, Hardy è nato nel Bronx il 2 febbraio del 1986. Si tratta di un giocatore di grandi capacità atletiche con una buonissima capacità di costruirsi il tiro. Buon tiratore da 3, non disdegna di attaccare il canestro. Prezioso anche l'apporto di grinta, quantità e qualità che riesce a fornire anche in difesa. Nelle fasi cruciali degli incontri, può diventare l'arma in più grazie alle sue caratteristiche tecniche e caratteriali. Dwight Hardy ha mosso i primi passi della sua carriera nella John F. Kennedy High School e poi nell'Indian Hills Community College. Ha quindi militato per due anni nella St. John's University (NCAA Big East Conference), dove ha chiuso l'ultima stagione (2010-2011) con 18.3 punti di media con il 51.2% da 2, 35.4% da 3 e 84.5% ai liberi.

Nella stagione scorsa, ha difeso i colori della Giorgio Tesi Group Pistoia, trascinando i toscani fino alla finale play off poi persa contro Brindisi. Hardy ha chiuso il suo campionato con oltre 22 punti di media a gara (un record di 44 punti contro Sant'Antimo) e tirando con il 52.2% da 2, con il 35% da 3, aggiudicandosi il titolo di capocannoniere ed MVP del campionato di Legadue. Ha iniziato la stagione in corso con Avellino, disputando sei partite (due volte in starting five) e viaggiando alla media di 8 punti e 2 assist. A febbraio, ha quindi raggiunto gli israeliani dell'Hapoel Tel Aviv senza tuttavia disputare gare ufficiali. Il giocatore, espletate tutte le formalità burocratiche, arriverà a Barcellona Pozzo di Gotto nei primi giorni della prossima settimana. Dopo le visite mediche di routine, si aggregherà alla squadra per il primo allenamento. L'arrivo di Dwight Hardy rinforza lo scacchiere giallorosso, rimasto privo di Melvin Sanders nei giorni scorsi ed esalta la voglia di vincere del patron Immacolato Bonina: “Abbiamo voluto compiere un altro sforzo. L'ho detto e lo ripeto: non bado a spese. Ci tengo a vincere questo campionato” - ha affermato il massimo dirigente giallorosso- “Niente alibi, ora dobbiamo assolutamente centrare l'obiettivo ed io sono disposto a tutto pur di riuscirci”.

Dwight HARDY
Nato a: Bronx, NY (USA) Il: 2-2-1986
Altezza: 186 cm Peso: 88 Kg


2009 – 2011 St. John's University NCAA
2011 – 2012 Pistoia Basket Legadue
2012 – 2013 Scandone Avellino Lega A
Feb. 2013 Hapoel Tel Aviv
Mar. 2013 Sigma Basket Barcellona Legadue

Commenti